I tempi per completare la pratica di trasferimento di proprietà sono, in genere, due - tre giorni lavorativi. Ma questo non è un problema, in quanto se la revisione del veicolo è in regola ti verrà rilasciato un permesso provvisorio di circolazione valevole 30 giorni per circolare in tutto il territorio italiano.
PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO
Trasferimenti di proprietà
Il trasferimento di proprietà è il processo attraverso il quale la proprietà di un veicolo viene trasferita da un soggetto all’altro presso il Pubblico Registro Automobilistico e presso il C.E.D. della Motorizzazione Civile, ottenendo un nuovo documento unico di circolazione. Questa operazione è necessaria ogni qual volta il veicolo viene venduto.
Il venditore e l’acquirente possono recarsi in agenzia in possesso dei seguenti documenti necessari oppure prenotare un appuntamento online per ricevere assistenza per la predisposizione dei moduli da stampare e pre-compilare ed avere una consulenza in caso di qualsiasi dubbio.
Per il trasferimento di proprietà necessitiamo di:
- Originale della carta di circolazione/documento unico di circolazione;
- Originale del certificato di proprietà (se presente);
- Copia del documento d'identità, del codice fiscale ed eventuale permesso di soggiorno in corso di validità dell’acquirente;
- Copia del documento d’identità, del codice fiscale ed eventuale permesso di soggiorno in corso di validità del venditore;
- Indicazione del prezzo di vendita del veicolo;
- Eventuale dichiarazione per acquisto in leasing o altra forma diversa dalla proprietà;
- Firme dell’acquirente sui moduli (Delega, Autocertificazione, Istanza Unica);
- Prenotazione di un appuntamento per la sottoscrizione, da parte del venditore, della vendita nell’orario a Voi più consono. CLICCA QUI PER PRENOTARE.
Ci occupiamo, inoltre, anche di trasferimenti di proprietà relativi a casi particolari come ad esempio i rimorchi leggeri, i ciclomotori o la trascrizione di atti societari di ogni genere.
Per qualsiasi dubbio CONTATTACI.
PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO
Trasferimenti di proprietà
Il trasferimento di proprietà è il processo attraverso il quale la proprietà di un veicolo viene trasferita da un soggetto all’altro presso il Pubblico Registro Automobilistico e presso il C.E.D. della Motorizzazione Civile, ottenendo un nuovo documento unico di circolazione. Questa operazione è necessaria ogni qual volta il veicolo viene venduto.
Il venditore e l’acquirente possono recarsi in agenzia in possesso dei seguenti documenti necessari oppure prenotare un appuntamento online per ricevere assistenza per la predisposizione dei moduli da stampare e pre-compilare ed avere una consulenza in caso di qualsiasi dubbio.
Per il trasferimento di proprietà necessitiamo di:
- Originale della carta di circolazione/documento unico di circolazione;
- Originale del certificato di proprietà (se presente);
- Copia del documento d'identità, del codice fiscale ed eventuale permesso di soggiorno in corso di validità dell’acquirente;
- Copia del documento d’identità, del codice fiscale ed eventuale permesso di soggiorno in corso di validità del venditore;
- Indicazione del prezzo di vendita del veicolo;
- Eventuale dichiarazione per acquisto in leasing o altra forma diversa dalla proprietà;
- Firme dell’acquirente sui moduli (Delega, Autocertificazione, Istanza Unica);
- Prenotazione di un appuntamento per la sottoscrizione, da parte del venditore, della vendita nell’orario a Voi più consono. CLICCA QUI PER PRENOTARE.
Ci occupiamo, inoltre, anche di trasferimenti di proprietà relativi a casi particolari come ad esempio i rimorchi leggeri, i ciclomotori o la trascrizione di atti societari di ogni genere.
Per qualsiasi dubbio CONTATTACI.
Domande frequenti
Quanto tempo ci vuole per completare la pratica di trasferimento di proprietà?
Cosa succede se il vecchio proprietario non ha pagato il bollo auto?
Qual è il costo per ottenere il duplicato del libretto dell'auto?
Posso richiedere il duplicato del libretto dell'auto anche se non sono l’intestatario?